
Buone Pratiche e smart working
Per molti lavoratori questo periodo storico coincide con la nascita di nuove tipologie di lavoro, in particolare mi riferisco allo Smart Working, cioè il lavorare da casa.
Da un lato questo nuovo modo di lavorare è più comodo, perchè non ci fa spostare per raggiungere il posto di lavoro e si vive di più l’ambiente domestico, dall’altro crea problematiche dolorose per i lavoratori.
Mi sono capitati, in studio, molti pazienti con dolore lombare o con dolore cervicale. Se anche tu soffri di questi problemi, ti chiedo di provare a seguire i miei semplici consigli:
– Cerca di posizionare il computer ad una altezza tale che i tuoi avambracci siano appoggiati comodamente sul tavolo e il gomito formi un angolo di 90 gradi tra braccio e avambraccio. Se la sedia è troppo bassa, aggiungi un cuscino sotto ai glutei.
– Cambia postura ogni mezz’ora, anche solamente alzandoti e facendo il giro della scrivania
– Fai 15 ripetizioni di questi due semplici esercizi, ogni ora.
Prova a seguire i miei consigli per 10 giorni, poi condividi le tue impressioni sui social!


